AMICHEVOLE - Italia U20 vs Francia U21 1-1

Amichevole internazionale tra l'Italia Under 20 del CT Alberigo Evani e la Francia Under 21 del selezionatore Pierre Mankowski.
TABELLINO
Amichevole internazionale
Giovedì 13 Novembre 2014 - ore 20:45
Stadio "Alberto Picco" di La Spezia (SP)
Italia U20 vs Francia U21 1-1
ITALIA U20 (4-4-2) : Cragno; Zampano F. (46' Bittante), Barba (C), Chiosa (84' Vicari), Liviero; Aramu (46' Mattiello), Verre (59' Acampora), Schiavone, Improta (59' Politano); Beltrame (46' Garritano), Beretta.
A disp.: Provedel (GK), Ferrari, Dell'Orco, Monachello, Busellato, Emmanuello, Manconi.
All.: Evani.
FRANCIA U21 (4-2-3-1) : Areola; Foulquier, Gbamin, Laporte, Mendy; Bakayoko, Imbula Wanga (64' Tolisso); Coman, Sanson, Ntep; Sanogo (C) (64' Bahebeck).
A disp.: Nardi (GK), Amavi, Conte, Veretout, Thauvin.
All.: Mankowski.
Arbitro: Maurizio Mariani (Italia).
Assistente 1: Lorenzo Gori (Italia).
Assistente 2: Matteo Bottegoni (Italia).
Quarto Ufficiale: Davide Ghersini (Italia).
Marcatori: 23' Ntep (Francia U21), 76' Politano (Italia U20) su calcio di rigore.
Ammoniti: 60' Liviero (Italia U20), 83' Tolisso (Francia U21).
Espulsi: -
Note: recupero 2'pt, 3'st. Calci d'angolo: 4-7. Presenti in tribuna Luigi Di Biagio (CT Italia U21), Maurizio Viscidi (vice-Coordinatore delle Nazionali Giovanili) e Andrea Abodi (presidente Lega Serie B). Al 28' Schiavone (Italia U20) ha fallito un calcio di rigore.
Spettatori: 3000 circa.
CRONACA LIVE DELLA PARTITA
PRIMO TEMPO
0' - Calcio d'inizio. Batterà la Francia.
7' - Coman serve a limite dell'area Sanson che, di prima, innesca in area Sanogo. Il numero 9 transalpino, nei pressi del vertice destro dell'area piccola, calcia a rete, ma Cragno respinge con i piedi.
8' - Coman recupera un buon pallone sulla sinistra prima di mettere al centro per Sanson che, dall'altezza del dischetto, calcia di prima intenzione a rete. La sua conclusione con il sinistro termina alta sopra la traversa.
12' - Sugli sviluppi di un cross di Liviero, Mendy respinge di testa e Beretta, dopo un'ottima protezione del pallone, calcia a rete con il sinistro. Il suo tentativo è bloccato sul primo palo da un attento Areola.
22' - Sugli sviluppi di una palla recuperata da Beltrame, Verre parte in contropiede prima di servire in profondità Improta che, dalla sinistra in area, calcia a rete. La sua conclusione è controllata in due tempi da Areola.
23' - GOOOOOOOOOOL FRANCIA!!! Ntep, dopo essersi accentrato dalla sinistra, calcia a rete. Il suo destro dal limite dell'area è indirizzato sul primo palo dove Cragno, con un intervento non irreprensibile, si fa superare per il vantaggio transalpino.
27' - RIGORE ITALIA!!! Improta intercetta un bel pallone sulla trequarti avversaria prima di servire in area Beretta che, tramite una bella sterzata a rientrare, viene atterrato da Laporte. L'arbitro non ha dubbi e decreta il calcio di rigore.
28' - Dal dischetto si presenta Schiavone... PALO!!! Il numero 8 azzurro calcia di destro alla sinistra di Areola spiazzandolo, ma la sua conclusione si infrange sulla base del palo.
29' - Cross dalla sinistra eseguito da Mendy, la difesa azzurra non riesce ad allontanare la sfera servendo Sanogo che, dal limite dell'area piccola, calcia a rete. La conclusione del numero 9 transalpino è deviata da un difensore azzurro.
35' - Sugli sviluppi di una corta respinta della difesa francese, la palla arriva a Schiavone che, di destro, calcia a rete. La sua conclusione dal limite dell'area termina tra le braccia di Areola.
36' - Tentativo dai 20m da parte di Improta. Il sinistro del numero 7 azzurro termina abbondantemente alto sopra la traversa.
37' - Cambio di gioco da parte di Aramu per Improta che, dopo un buon controllo, entra in area sulla sinistra e, con il mancino, impagna Areola alla parata con i piedi sul suo rasoterra. Sulla respinta del numero 16 transalpino ci prova Aramu che, in mezza rovesciata al volo, calcia altissimo sopra la traversa.
45+2' - Termina il primo tempo. L'Italia è sotto per 1-0 contro la Francia all'intervallo.
SECONDO TEMPO
46' - Triplo cambio Italia all'intervallo: escono Francesco Zampano, Aramu e Beltrame, entrano Bittante, Emmanuello e Garritano.
46' - Inizia la ripresa. Batterà l'Italia.
47' - Sanogo, ben innescato in area, mette a sedere un paio di difensori azzurri a limite dell'area piccola prima di calciare a rete. Il suo destro è salvato miracolosamente sulla linea di porta da Verre.
50' - Sugli sviluppi di un corner dalla sinistra calciato da Schiavone, la difesa francese respinge servendo involontariamente Mattiello che, di sinistro al volo, calcia a rete. La sua conclusione termina tra le braccia di Areola.
57' - Bello spunto di Coman sulla destra che serve Sanogo. Il numero 9 transalpino controlla prima di calciare a rete. La sua conclusione è deviata in corner da un difensore azzurro.
59' - Doppio cambio Italia: escono Verre e Improta, entrano Acampora e Politano.
60' - Ammonito Liviero nell'Italia per un fallo su Bakayoko.
62' - Tentativo dalla distanza da parte di Acampora. Il suo sinistro dai 30m termina tra le braccia di Areola.
64' - Doppio cambio Francia: escono Sanogo e Imbula Wanga, entrano Bahebeck e Tolisso.
75' - RIGORE ITALIA!!! Tolisso stende in area Garritano. Per l'arbitro non ci sono dubbi e decreta il calcio di rigore, il secondo della gara per gli Azzurrini.
76' - Dal dischetto si presenta Politano... GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Il numero 18 azzurro calcia con il sinistro alla destra di Areola che, pur intuendo e toccando la palla con la mano, non può evitare la rete del pari degli Azzurrini.
81' - Ntep, dopo essersi accentrato dalla sinistra, calcia a rete dal vertice sinistro dell'area di rigore. La sua conclusione è controllata da Cragno.
83' - Ammonito Tolisso nella Francia per un fallo a centrocampo su Acampora.
84' - Sesto cambio Italia: esce Chiosa, entra Vicari.
87' - Sanson, dopo un buon controllo, calcia dai 30m con il destro. La sua conclusione esce di pochissimo alta a lato della porta azzurra.
90+3' - Termina a La Spezia (SP). Italia e Francia pareggiano per 1-1 in amichevole.