- AMICHEVOLE - Italia U16 vs Belgio U16 4-1
Nell'amichevole odierna, la prima delle due in programma in tre giorni, l'Italia Under 16 del tecnico federale Daniele Zoratto affronta il Belgio Under 16 del selezionatore Bob Browaeys.
TABELLINO
Amichevole internazionale
Martedì 13 Febbraio 2024 - ore 17:30
Stadio "Silvio Piola" di Vercelli (VC)
Italia U16 vs Belgio U16 4-1
ITALIA U16 (4-3-1-2) : Widmer D'Autilia; Tavanti (41' Bovio), Lissi, Reggiani ©, Carlaccini (75' Calvani); Reita (41' Acatullo), Pandolfi (79' Papaccioli), Comotto (79' Borasio); Blini (79' Busiello); Lontani (75' Carrara), Campaniello.
A disp.: Nava (P), Insignito, Fazio, Moressa.
All.: Zoratto.
BELGIO U16 (4-3-3) : Kiaba Mounganga ©; Capilla Rivera (63' De Kimpe), Leunga Leunga, Gielen, Darcon (41' Ibrahim); Amengai (41' Alvarez Fernandez), Wamu Oyatambwe, Fernandez (41' El Âdfaoui); Da Silva (63' Hamdaoui), Naert (63' Sylla), De Wannemacker (63' Vandenberghe).
A disp.: Evers (P), Jonkers, Kandje Mbambi, Traore.
All.: Browaeys.
Arbitro: Marcello Tinetti (Italia).
Assistente 1: Samuele Camia (Italia).
Assistente 2: Luca Rizzo (Italia).
Quarto Ufficiale: Alberto Mandarino (Italia).
Marcatori: 2' Blini (Italia U16), 20' Amengai (Belgio U16), 60' Blini (Italia U16), 71' Campaniello (Italia U16), 80'+4 Papaccioli (Italia U16).
Ammoniti:
Espulsi:
Note: recupero 2'pt, 0'st. Calci d'angolo: 2-3. Temperatura: 14°C (Soleggiato).
Spettatori: non disponibili.
LIVE
PRIMO TEMPO
0' - Calcio d'inizio: batterà il Belgio.
2' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Blini, servito nei pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, controlla a seguire e, di esterno destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 10 azzurro trafigge l'estremo difensore belga, Kiaba Mounganga, sul centro-destro.
3' - Fernandez, dal limite dell'area di rigore avversaria in posizione centrale, controlla, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione a giro del numero 10 belga termina abbondantemente alto sopra la traversa centralmente.
8' - Iniziativa, palla al piede, lungo la fascia sinistra da parte di Carlaccini che, giunto nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 3 azzurro termina a lato alla destra.
13' - Amengai, dai 30m in posizione centrale, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 8 belga è bloccata a terra dall'estremo difensore azzurro, Widmer D'Autilia, distesosi sulla sua destra.
15' - Sugli sviluppi di una corta respinta dei difendenti belgi, il pallone arriva sui piedi di Reita che, dai 25m in posizione centrale, si coordina e, con il mancino, calcia a rete di prima intenzione. La conclusione a giro del numero 7 azzurro termina d'un soffio alta sopra il sette alla destra.
17' - Comotto, dalla fascia sinistra all'altezza del lato corto dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il destro, per Campaniello che, posizionato nei pressi del dischetto, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 9 azzurro termina alto a lato alla destra.
19' - Campaniello, servito nei pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, si accentra e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 9 azzurro è murata da un vicino difendente belga.
20' - GOOOOOOOOOOL BELGIO!!! Percussione, palla al piede, lungo la fascia destra da parte di Da Silva che, giunto nei pressi del lato corto dell'area piccola avversaria, serve un preciso rasoterra all'indietro, con il destro, per Naert, il quale, inseritosi sul primo palo, prolunga per il vicino Amengai che, di prima intenzione, calcia a rete. Il destro rasoterra del numero 8 belga trafigge l'estremo difensore azzurro, Widmer D'Autilia, centralmente.
24' - Reita, dai 20m in posizione centrale, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 7 azzurro termina a lato alla sinistra.
27' - Darcon, dai pressi del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il mancino, per Naert che, inseritosi a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa del numero 9 belga termina di poco alto a lato alla destra.
28' - De Wannemacker, dalla fascia sinistra all'altezza del lato corto dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il destro, per Naert che, inseritosi a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 9 belga termina alto a lato alla destra.
35' - Pandolfi, dai pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, controlla con il petto, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione di controbalzo a mezz'altezza del numero 4 azzurro è bloccata dall'estremo difensore belga, Kiaba Mounganga, posizionato centralmente.
39' - Tavanti, dopo essersi accentrato dai pressi del lato corto dell'area di rigore avversaria, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 2 azzurro è bloccata dall'estremo difensore belga, Kiaba Mounganga, posizionato a copertura del primo palo.
40' - Lontani, dal lato corto sinistro dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il destro, per Campaniello che, inseritosi sul secondo palo, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 9 azzurro termina alto a lato alla destra.
40' - L'arbitro, l'italiano Marcello Tinetti, assegna due (2) minuti di recupero.
40'+1 - Naert, dai 25m in posizione centrale, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 9 belga è murata da un vicino difendente azzurro.
40'+2 - Termina il primo tempo: Italia e Belgio vanno a riposo all'intervallo sul risultato di 1-1.
SECONDO TEMPO
41' - Cambi da ambo le parti all'intervallo. Nell'Italia: escono Tavanti e Reita, entrano Bovio e Acatullo. Nel Belgio: escono Darcon, Amengai e Fernandez, entrano Ibrahim, Alvarez Fernandez ed El Âdfaoui.
41' - Inizia la ripresa: batterà l'Italia.
42' - Capilla Rivera, servito nei pressi del vertice destro dell'area piccola avversaria dal passaggio rasoterra di Da Silva, si coordina e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 2 belga è bloccata a terra dall'estremo difensore azzurro, Widmer D'Autilia, distesosi sulla sua sinistra.
55' - Calcio d'angolo dalla sinistra calciato, con il destro, da Lontani per Reggiani che, posizionato a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 6 azzurro è tolto dall'angolino basso alla sinistra dall'estremo difensore belga, Kiaba Mounganga, distesosi sulla sua destra.
60' - Rimessa laterale lungo la fascia sinistra all'altezza del vertice dell'area di rigore belga effettuata da Carlaccini per Campaniello che, posizionato nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria, controlla a seguire con il petto e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione di controbalzo del numero 9 azzurro, eseguita cadendo, è respinta dall'estremo difensore belga, Kiaba Mounganga, posizionato a copertura del primo palo.
60' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Sugli sviluppi della conclusione precedente, il pallone arriva sui piedi di Blini che, dai pressi del dischetto, calcia a rete di prima intenzione. Il destro di controbalzo a mezz'altezza del numero 10 azzurro trafigge l'estremo difensore belga, Kiaba Mounganga, centralmente.
61' - Comotto, dai pressi del vertice destro dell'area piccola avversaria, serve un preciso rasoterra al centro, con il destro, per Campaniello che, inseritosi sul primo palo, conclude a rete. Il destro in scivolata del numero 9 azzurro termina a lato alla destra.
63' - Quadruplo cambio Belgio: escono Capilla Rivera, De Wannemacker, Naert e Da Silva, entrano De Kimpe, Vandenberghe, Sylla e Hamdaoui.
66' - Sugli sviluppi di una corta respinta dei difendenti azzurri, il pallone arriva ad Hamdaoui che, dai 25m in posizione centrale, mette a terra, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 22 belga termina di poco a lato alla sinistra.
69' - PALO ITALIA!!! Acatullo, dai pressi del vertice destro dell'area di rigore avversaria, si accentra, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 17 azzurro, dopo aver superato Kiaba Mounganga, si stampa sulla base del palo alla destra.
71' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Campaniello, dopo aver vinto un corpo a corpo con Leunga Leunga, prende la mira e, dai pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria, calcia a rete. Il violento mancino del numero 9 azzurro trafigge l'estremo difensore belga, Kiaba Mounganga, sotto la traversa centralmente.
75' - Doppio cambio Italia: escono Lontani e Carlaccini, entrano Carrara e Calvani.
76' - Calcio di punizione dai pressi del vertice destro dell'area di rigore azzurra calciato, con il mancino, da Ibrahim. La conclusione a giro del numero 18 belga termina abbondantemente alta a lato alla sinistra.
77' - Acatullo, servito sui 25m all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria dal passaggio rasoterra del vicino Comotto, si coordina e, di destro, calcia a rete di prima intenzione. La conclusione rasoterra del numero 17 azzurro termina a lato alla sinistra.
79' - Triplo cambio Italia: escono Blini, Pandolfi e Comotto, entrano Busiello, Papaccioli e Borasio.
80' - Busiello, servito a limite dell'area di rigore avversaria in posizione centrale, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione del numero 20 azzurro termina alta sopra la traversa centralmente.
80' - L'arbitro, l'italiano Marcello Tinetti, assegna quattro (4) minuti di recupero.
80'+2 - Calcio di punizione dalla fascia destra all'altezza del vertice dell'area di rigore azzurra calciato, con il mancino, da Ibrahim per Gielen che, posizionato a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 4 belga termina alto a lato alla sinistra.
80'+4 - Campaniello, servito nei pressi del vertice destro dell'area piccola avversaria dal passaggio rasoterra filtrante di Busiello, si coordina e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 9 azzurro è respinta dall'estremo difensore belga, Kiaba Mounganga, posizionato centralmente.
80'+4 - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Sugli sviluppi della conclusione precedente, il pallone arriva sui piedi di Papaccioli che, posizionato nei pressi del dischetto, mette a terra e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 18 azzurro trafigge l'estremo difensore belga, Kiaba Mounganga, centralmente.
80'+4 - Termina a Vercelli: l'Italia vince 4-1 contro il Belgio nell'amichevole odierna, la prima delle due in programma in tre giorni.