UEFA Euro 2012 - Quarti di Finale - Inghilterra vs Italia: le probabili formazioni. Contro i Leoni per entrare nelle migliori quattro d'Europa

Ora si inizia a fare sul serio. Nell'ultimo quarto di finale di Euro 2012, l'Italia sfida l'Inghilterra (che non incrocia gli Azzurri in una fase finale di una competizione da Italia '90, quando nella finale per il terzo posto a Bari battemmo i Leoni per 2-1 con i gol di Baggio, Platt e Schillaci) per guadagnarsi la possibilità di concedere alla Germania la rivincita della semifinale dei Mondiali del 2006, ma soprattutto per continuare il cammino in questo Europeo, iniziato un po' in sordina ma che potrebbe avere un punto di svolta proprio in questa partita.
LE SCELTE DI PRANDELLI - Abbandonato definitivamente il 3-5-2 utilizzato contro Spagna e Croazia, il CT conferma come modulo il 4-3-1-2, cavallo di battaglia del biennio. L'infermeria però è un discreto grattacapo per Prandelli, che in difesa dovrà fare a meno di Chiellini e a centrocampo forse di Thiago Motta, vittima di un risentimento muscolare. Per quanto riguarda il reparto arretrato, scelte obbligate per tre quarti: davanti a Buffon agiranno al centro Bonucci e Barzagli, con Balzaretti a sinistra e probabilmente Abate a destra, favorito su Maggio per la buona prestazione offerta contro l'Irlanda e forse per il fatto di non essere diffidato, al contrario dell'esterno del Napoli ammonito contro la Spagna. A centrocampo, davanti al confermatissimo trio Marchisio-Pirlo-De Rossi, qualora l'oriundo del Paris Saint-Germain non dovesse farcela, le alternative hanno il nome di Riccardo Montolivo, nel caso si voglia aumentare il livello tecnico a scapito di un po' di copertura, e di Antonio Nocerino, più incursore ma anche più voltato alla fase difensiva. In avanti, solito ballottaggio con Cassano, Balotelli e Di Natale in lotta per i due posti: Prandelli però dovrebbe tornare a dare la sua fiducia all'attaccante del Manchester City dopo il gol contro l'Irlanda e non rinuncerà al fantasista barese, e sarà dunque Di Natale ad accomodarsi in panchina e magari entrare a gara in corso.
LE SCELTE DI HODGSON - Con 7 punti gli inglesi hanno sorprendentemente vinto il loro raggruppamento (anche grazie all'inaspettato KO della Francia contro la già eliminata Svezia e si presentano all'appuntamento con grande fiducia: il CT inglese dovrebbe dunque confermare l'undici che ha sconfitto l'Ucraina nell'ultima gara del Gruppo D. Il modulo scelto è il 4-4-2, con i pericoli per gli Azzurri che, come nelle gara contro l'Irlanda, dovrebbero arrivare dalle fasce laterali, con un netta differenza però in qualità: quelle formate Johnson e Milner a destra e Cole e Young a sinistra formano due catene davvero temibili, con tecnica e velocità al servizio di due attaccanti altrettanto tecnici e veloci come Welbeck e Rooney, che saranno supportati al centro da Gerrard e Parker, anch'essi dotati di grande qualità e capaci anche di fare un ottimo filtro. Completano la formazione i due centrali difensivi, Terry e Lescott, molto fisici ma che potrebbero subire a loro volta la tecnica dei nostri avanti. Potremmo dunque assistere ad un match dai contenuti rovesciati rispetto ai classici Italia-Inghilterra, con gli Azzurri a fare la partita e gli uomini di oltremanica pronti ad attendere il momento buono per ripartire in velocità sugli esterni.
UEFA Euro 2012 - Quarti di Finale
Domenica 24 giugno - Ore 20:45
Olympic Stadium, Kiev (UKR)
Inghilterra vs Italia
INGHILTERRA (4-4-2): Hart; Johnson, Terry, Lescott, Cole; Milner, Gerrard, Parker, Young; Rooney, Welbeck.
A disp.: Green, Butland, Kelly, Baines, Jones, Jagielka, Walcott, Henderson, Downing, Oxlade-Chamberlein, Carroll, Defoe.
All. Hodgson
Diffidati: Cole, Gerrard, Milner, Oxlade-Chamberlain, Young.
ITALIA (4-3-1-2): Buffon; Abate, Barzagli, Bonucci, Balzaretti; Marchisio, Pirlo, De Rossi; Thiago Motta; Cassano, Balotelli.
A disp.: Sirigu, De Sanctis, Ogbonna, Maggio, Giaccherini, Montolivo, Diamanti, Nocerino, Di Natale, Giovinco, Borini.
All. Prandelli
Diffidati: Balotelli, Balzaretti, Bonucci, Buffon, Chiellini, De Rossi, Maggio, Montolivo, Thiago Motta
Arbitro: Petro Proença (POR)
Assistenti: Bertino Miranda (POR) - Ricardo Santos (POR)
IV Ufficiale: Cuney Cakir (TUR)
Assistenti arbitrali aggiunti: Manuel De Sousa (POR) - Duarte Gomes (POR)