PAGELLE POLONIA vs ITALIA 0-0 - Chiesa inconcludente

DONNARUMMA, voto 6 - Mantiene la propria porta inviolata facendosi trovare pronto ogniqualvolta chiamato in causa.
FLORENZI, voto 6 - Corre lungo l'out di destra supportando positivamente la manovra offensiva azzurra.
BONUCCI, voto 6,5 - Capitana la retroguardia di Mancini rendendosi protagonista di un paio di chiusure degne di nota.
ACERBI, voto 6,5 - Spalleggia diligentemente Bonucci immolandosi, nel finale, sulla conclusione di Linetty.
EMERSON PALMIERI, voto 6,5 - Spinge regolarmente lungo la fascia sinistra salvando un gol, nel primo tempo, e sfiorandone un altro, nel secondo.
BARELLA, voto 6 - Conferisce intraprendenza al centrocampo azzurro cercando, e non trovando, la giocata decisiva (dal 79' LOCATELLI, voto 6 - Subentra a Barella innalzando il tasso qualitativo della mediana di Mancini).
JORGINHO, voto 5,5 - Non si assume particolari responsabilità in fase offensiva perdendo, suo malgrado, diversi palloni sanguinosi.
VERRATTI, voto 6 - Distribuisce ordinatamente il gioco lungo la mediana azzurra non affacciandosi, praticamente mai, in zona gol.
CHIESA, voto 5 - Fatica vistosamente a saltare l'uomo divorandosi, su assist di Belotti, una clamorosa palla gol (dal 71' KEAN, voto 6 - Sostituisce Chiesa donando nuova linfa all'attacco azzurro).
BELOTTI, voto 5,5 - Tocca un esiguo numero di palloni non creando grossi grattacapi alla retroguardia polacca (dall'83 CAPUTO, sv - Prende il posto di Belotti combinando, piuttosto bene, con i compagni).
PELLEGRINI, voto 6 - Inizia nel migliore dei modi cucendo il gioco tra le linee prima di calare progressivamente con il passare dei minuti (dell'83' BERARDI, sv - Subentra a Pellegrini non avendo né tempo né modo di farsi valutare adeguatamente).
All. MANCINI, voto 6 - Presenta un'Italia, tutto sommato, credibile palesando, ahilui, poca concretezza sotto porta.